Bisceglie nel tour barese dell’Assicral dedicato alla scoperta della ciliegia
0

Ancora una volta Bisceglie entra in un tour Assicral. L’Associazione  Italiana Circoli Ricreativi ha scelto la città del sospiro e delle ciliegie per portare i turisti italiani a scoprire le eccellenze pugliesi.

Oltre 100 turisti approdati in città sabato 28 maggio e provenienti da Campania, Emilia, Toscana e Lombardia, per l’iniziativa “Una ciliegia tira l’altra”, ideata da Mimmo Santoro (Presidente dell’Assicral Italia Network) e Gianni Ceglie (Direttore Hotel Riva del Sole) in collaborazione con Nextrip Booking (rinomato portale web nel settore delle prenotazioni alberghiere online). Il tour si è svolto nei giorni 26-27-28 maggio 2016 e ha coinvolto anche le città di Giovinazzo e Gravina, offrendo più di quello che prometteva:  «conoscere le tecniche di coltivazione del ciliegio illustrate da anziani contadini, conoscere tradizioni contadine locali, godere del patrimonio architettonico e paesaggistico di tre perle del nord barese».

Dopo il successo della Borsa del Turismo e dell’enogastronomia, organizzata ad aprile 2015 dagli assessori Gianni Abascià e Rachele Barra (oggi rispettivamente assessore al marketing territoriale e allo sport), l’Assicral ha voluto puntare ancora su Bisceglie, sperimentando non più “l’effetto” sui buyers, ma diretta mente quello sui turisti – consumatori finali.

Intensa la giornata di sosta a Bisceglie: visita agli impianti e degustazione con pranzo “antico” (tra le portate, anche l’arancia rotta all’acqua) presso il Frantoio Simone, raccolta di ciliegie dal campo nei terrenti dellì’azienda agricola Torre Maestra, visita al Museo Diocesano a Cattedrale e Palazzo Tupputi, degustazione di sospiri e passeggiata nel borgo antico.

Dati i riscontri in termini di consenso, l’assessore Gianni Abascià ha deciso di insistere sul tema:«ora rafforzeremo la rete, affinché sempre più aziende possano sentirsi coinvolte nell’iniziativa. I riscontri sono tutti positivi, da ogni regione. La ciliegia è solo uno spunto per raccontare un territorio che ha ancora molto da mostrare».

Leave a Comment

Your email address will not be published.

0

TOP

X
× InfoLine