La nostra passione per l’ulivicultura

ha radici ben profonde…

Quella della famiglia SIMONE è una tradizione ultra centenaria, nella raccolta, molitura, estrazione ed imbottigliamento, che si tramanda di generazione in generazione.

Scoprirete che la Famiglia Simone oggi come ieri rispetta la natura, ne coglie i suoi frutti e li trasforma in un prodotto UNICO di ELEVATA QUALITA’.
Scoprirete che la passione per il nostro lavoro va oltre la logica del profitto, l’amore per la produzione di un olio extravergine di oliva di eccelsa qualità e dal gusto impareggiabile è il nostro motivo di orgoglio e di immensa soddisfazione.

Il nostro bisnonno

Mauro Sergio Logoluso, nato nel 1861, già a vent’anni era, insieme a suo fratello Savino, proprietario di terre a Trinitapoli, Cerignola e piccoli fondi a Bisceglie.
Insieme producevano olive, olio e conducevano terreni sia di loro proprietà sia in affitto.

I due fratelli furono i primi a Bisceglie negli anni ’20 a usare il motore a scoppio (inventato da Nicolò Barsanti a metà del 1800) nella macina, fino ad allora trainata da muli.

Il nostro nonno

Con la crisi economica del 1929 i due fratelli ebbero qualche difficoltà economica e il frantoio, insieme a tutti i terreni, furono rilevati dal genero di Mauro Sergio Logoluso, che aveva sposato una delle sue figlie, Chiara Logolusonostro nonno Natale Simone.

Il Nostro Padre

Da lui è passato poi a nostro padre, il Dottor Girolamo Simone che dopo aver conseguito la laurea in agronomia privilegia il comparto agricolo, sviluppando ed ingrandendo l’estensione dell’azienda per ottenere olive della migliore qualità.
Lui prima di noi ha deciso di applicare la scienza all’agricoltura trasformando la passione in professione, come del resto noi tre figliChiaraNatale e Paolo, ognuno di noi con una propria professione, due farmacisti e uno commercialista ma con un’unica passione: l’ulivicultura.

Quella della famiglia SIMONE è una tradizione ultra centenaria, nella raccolta, molitura, estrazione ed imbottigliamento, che si tramanda di generazione in generazione.

Il frantoio di nuovissima concezione, ristrutturato nel 2012, con molazze in granito rosa delle Alpi, a ciclo continuo, molisce olive completamente defogliate, lavorandole ad una temperatura fra i 25° e i 27°, assicurando, pertanto, una premitura a freddo a regola d’arte da cui deriva un olio extravergine di oliva di eccellente qualità con altissime proprietà organolettiche.

Ora tocca

ai nostri figli….

Da sinistra: Dott. Natale Simone, Dott.ssa Chiara Simone, Dott. Paolo Simone

L’ Olio Extravergine d’ Oliva “Dottor Simone” è distribuito direttamente dall’ Azienda Agricola Dottor Simone che produce e trasforma solo ed esclusivamente olive raccolte nelle proprie tenute.

Produciamo Olio Extravergine di Oliva utilizzando una sola cultivar, la Coratina, le cui proprietà organolettiche costituiscono l’originalità del prodotto.

La diligenza, l’attenzione ed il controllo dei processi garantiscono la qualità, il gusto e la fragranza del nostro extravergine.